Giuseppe Migneco

MIGNECO Giuseppe

Clicca per iniziare il tour virtuale dell’opera di Giuseppe Migneco Giuseppe Migneco nasce a Messina nel 1908. Dopo aver fatto gli studi classici nella città natale, si trasferisce nel 1931 a Milano dove comincia a studiare medicina. Nel capoluogo lombardo comincia ad entrare nel mondo dell’arte disegnando bozzetti per il “Corriere dei piccoli” e facendo il ritoccatore per l’editore Rizzoli. Queste esperienze lo …

Riccardo Licata

LICATA Riccardo

Clicca qui per iniziare il tour virtuale dell’opera di Riccardo Licata Riccardo Licata nasce a Torino, il 20 dicembre del 1929. Tra il 1935 ed il 1945 vive a Roma con la sua famiglia e successivamente si trasferisce a Venezia, dove comincia a frequentare il  Liceo Artistico. Studia la cultura della Bauhaus e inizia a cimentarsi con …

Figure Femminili

MORLOTTI Ennio

Ennio Morlotti nasce a Lecco nel 1910. Da piccolo frequenta il collegio Paolo Angelo Ballerini di Seregno e nel 1923, comincia a lavorare per mantenersi. Studia arte antica nelle chiese e nei musei ed inizia ad interessarsi all’arte contemporanea. Nel 1936, dopo aver conseguito la maturità artistica  presso l’Accademia di Brera, lascia il lavoro e si iscrive all’Accademia di Belle …

Achille Perilli

PERILLI Achille

Achille Perilli nasce a Roma nel 1927. Ancora studente, organizza la sua prima mostra, assieme a Piero Dorazio e Giovanni Guerrini, al Liceo Giulio Cesare. Nel 1945 si iscrive alla Facoltà di Letteratura e Storia dell’Arte dell’Università di Roma, dove si laurea con Lionello Venturi con una tesi su Giorgio De Chirico. Nel 1946 conosce Renato Guttuso,, Carla Accardi, …

Oggetti in meno - Souvenir, 1997

PISTOLETTO Michelangelo

Michelangelo Pistoletto nasce a Biella nel 1933. A soli 14 anni comincia a lavorare nello studio del padre, pittore e restauratore. In seguito frequenta la scuola grafica pubblicitaria diretta da Armando Testa. Attorno agli anni ’50 la sua ricerca si dirige verso l’autoritratto, che lo porterà ad ottenere i suoi primi successi. Infatti, la sua …

Ballerina con scarpette rosa

MESSINA Francesco

Francesco Messina nasce a Linguaglossa, in provincia di Catania, nel 1900. Cresciuto a Genova, dove ha studiato e vissuto fino all’età di trentadue anni. Nel 1922 partecipò alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e tra il 1926 ed il 1929 alle esposizioni del gruppo artistico Il Novecento Italiano a Milano. Nel 1932 si trasferisce a Milano. Due anni più tardi ottiene, dopo un concorso nazionale, la cattedra di scultura presso …

"Gothic"  appartenente alla cartella "Doctor' s Special"

ARMAND Fernandez Pierre

Armand Pierre Fernandez, meglio conosciuto come Arman, nasce nel 1928 a Nizza e lì frequenta la Scuola di Arti decorative. Successivamente si trasferisce a Parigi per studiare alla Scuola del Louvre; in quell’ambiente conosce il critico Pierre Restanv e l’artista Yves Klein. Inizia con la pittura,  ma successivamente, sulla scia dei lavori di Pollock, De Stael e …

"Galli"

MINGUZZI Luciano

Luciano Minguzzi nasce a Bologna nel 1911. Si appassiona all’arte grazie al padre scultore. Da giovane frequenta l’Accademia di Bologna e grazie ad una borsa di studio, soggiorna a Parigi ed a Londra. Le sue attività pubbliche iniziano nel 1933. E 10 anni dopo ottiene il suo primo premio alla Quadriennale di Roma. Seguono i …

Siepe

TRECCANI Ernesto

Ernesto Treccani è nato il 26 agosto 1920 a Milano. Figlio del fondatore dell’omonima grande enciclopedia, è entrato giovanissimo nei gruppi di avanguardia artistica e di fronda nei confronti della cultura fascista. Fondatore e direttore della rivista Corrente, ha esposto per la prima volta come pittore alla Bottega di Corrente nel 1940 con gli amici …

s.t.

TAMBURI Orfeo

ORFEO TAMBURI nasce a Jesi, provincia di Ancona, nel 1910. E’ uno degli artisti italiani più dotati e significativi all’interno del panorama artistico italiano ed europeo. La sua pittura, agli inizi, richiama toni e modi post-impressionisti e si modifica dagli anni Quaranta verso soluzioni più realistiche e personali, immediate negli schemi di composizione con forme …